Prof . Luca Di Biase
Le capacità coordinative rappresentano l’insieme delle capacità indispensabili all’atleta per poter apprendere, organizzare e controllare i movimenti del corpo. Bisogna allenarle, e quindi migliorarle, durante le fasi sensibili al fine di ottenere gesti motori rapidi, precisi, efficaci ed efficienti.
” L’allenamento tempestivo delle capacità coordinative, nella fascia d’età compresa tra i 7 e i 12 anni, è decisivo per quanto riguarda il livello di sviluppo che potrà essere raggiunto successivamente” (cit. J. Weineck)
In conclusione siamo sempre più certi che, tramite l’utilizzo della Metodologia Smartgoal Individual, possiamo far apprendere e migliorare le capacità coordinative di ogni bambino/a in modo da rendere più semplice e corretto l’apprendimento dei gesti tecnici specifici.
Velocità di Pensiero Velocità di Esecuzione